Rapine 2016 - Secondo semestre
Nel secondo semestre del 2016 si è registrata una quota rilevante di rapine, poco meno del 50%, nella macro area territoriale di Cagliari.
Se dai dati percentuali si passa all'osservazione dell'incidenza del fenomeno sulla popolazione residente, il territorio dell'Ogliastra è l'area maggiormente interessata dal fenomeno, seguita dai territori di Nuoro e Cagliari.
Nel secondo semestre del 2016 aumenta notevolmente il numero di rapine in pubblica via, anche se le attività commerciali continuano a essere obiettivi sensibili. Crescono anche le rapine a banche e trasporti di valori.
La tendenza decrescente di rapine registrata nel semestre precedente si interrompe nel mese di agosto, nel corso del quale si registra la quota maggiore di rapine. Viceversa, a fine anno la quota di rapine risulta più contenuta.
Aumentano rispetto al periodo precedente le rapine portate a termine con l'uso di armi da fuoco e diminuiscono sensibilmente quelle senza l'utilizzo di armi.
Confrontando il dato con il periodo precedente emerge una crescita della quota di rapine che ha portato alla sottrazione di denaro e una conseguente diminuzione degli episodi di sottrazione illecita di beni e valori.